Le Ultime News
03/02/2021
Udienza - Udienza collegiale 3 febbraio 2021
ATTENZIONE AVVISO ALL'UTENZA:
Con Provvedimento Presidenziale n. 2/2021, prot. n. 5/2021:
- l'udienza collegiale del 3 febbraio 2021 è rinviata al 9 marzo 2021 e sostituita dal deposito telematico di note contenenti l'esposizione e l'illustrazione delle conclusioni;
- le udienze collegiale del 17 febbraio 2021, del 3 marzo 2021, del 17 marzo 2021, del 31 marzo 2021, del 14 aprile 2021 e del 28 aprile 2021 sono sostituite dal deposito telematico di note contenenti l'esposizione e l'illustrazione delle conclusioni.
(vedasi provvedimento allegato)
19/01/2021
Comunicazione all'utenza - Provvedimento Presidenziale n. 2/2021
Avviso :
Provvedimento Presidenziale n. 2/2021, Prot.i. n. 5/2021 relativo a:
- rinvio dell'udienza collegale del 3 febbraio 2021 al 9 marzo 2021 e sostituita dal deposito telematico di note contenenti l'esposizione e l'illustrazione delle conclusioni (vedi provvedimento allegato)
13/01/2021
Udienza - Udienza istruttoria 13 gennaio 2021 G.D. Cons. Irene Tricomi
Udienza istruttoria 13 gennaio 2021 G.D. Cons. Irene Tricomi
13/01/2021
Udienza - Udienza istruttoria 13 gennaio 2021 G.D. Cons. Loredana Nazzicone
Udienza istruttoria 13 gennaio 2021 G.D. Cons. Loredana Nazzicone
Il suo ruolo
Il Tribunale Superiore ha duplice competenza: infatti giudica, con diversa composizione, sia in materia di diritti soggettivi che di interessi legittimi.
Nel primo caso, a sensi dell'art. 142 T.U. acque, conosce in grado di appello tutte le cause decise in primo grado dagli otto Tribunali Regionali delle Acque Pubbliche aventi sede nelle Corti d'Appello di Torino, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Palermo e Cagliari sulle materie di loro competenza indicate negli artt. 140 e 141 T.U. acque e cioè: controversie intorno alla demanialità delle acque, circa i limiti dei corsi o bacini loro alvei e sponde; controversie aventi ad oggetto qualunque diritto relativo alle derivazioni e utilizzazioni di acqua pubblica; controversie di qualunque natura, riguardanti la occupazione totale o parziale, permanente o temporanea di fondi e le conseguenti indennità; controversie per risarcimenti di danni dipendenti da qualunque opera eseguita dalla pubblica amministrazione; ricorsi previsti dagli artt. 25 e 29 del testo unico delle leggi sulla pesca approvato con R.D. 8 ottobre 1931, n. 1604.